Sembra quasi un paradosso ma tanti anni di studi in psicologia e tanta informazione anche divulgativo, non hanno ancora debellato alcuni Stati come gli stati d’ansia e gli attacchi di panico.
Anzi, parrebbe che a soffrire di attacchi di ansia e attacchi di panico siano sempre più persone che desiderano sconfiggere ansia in Milano ma non sanno come fare. Di certo, a prescindere da tutto, bisogna individuare il professionista giusto anche perché abbiamo bisogno di qualcuno che ascolti attentamente la nostra problematica che di solito viene sottovalutata dalle persone che abbiamo intorno e che difficilmente comprendono cosa significhi convivere con gli attacchi di ansia forte.
Magari ne vedono solo la manifestazione esterna senza rendersi conto che si tratta di situazioni che invece partono dall’interno. Comunque nulla che non possa risolvere un bravo professionista o comunque, anche se è molto difficile andare a eliminare completamente l’ansia, è pur vero che si possono andare a diminuire i sintomi e comunque il numero delle manifestazioni. Bisogna anche lavorare sul comprendere i momenti in cui quest’ansia tende a comparire, per evitare che accada anche se non si può smettere certo di fare una determinata vita sociale anzi, tra virgolette è molto importante cercare di fare una vita molto normale perché altrimenti togliendo qualunque tipo di fonte di stress si finisce per trovarsi nelle circostanze in cui dopo diventa complicato reinserirsi socialmente. Alcune persone che soffrono di ansia tendono a chiudersi in se stessi, evitare la vita sociale, evitare gli incontri pubblici eccetera.
Cosa possiamo fare se soffriamo di ansia
In primis dobbiamo chiedere aiuto. Non dobbiamo isolarci o cercare di risolvere da soli una cosa così complicata. Dopodiché si può cercare di intervenire rispetto alle cause che possono generare una situazione così stressante all’interno del nostro organismo che peraltro diventa un cane che si morde la coda. Infatti, bisogna tenere in conto che a volte è complicato cercare di rimanere tranquilli quando finiamo per avere un attacco di panico perché l’attacco di panico stesso, già dal suo esistere, ci sta ricordando che siamo soggetti fragili e che non abbiamo il controllo di noi stessi.
Attacco di panico porta ad avere una forte tachicardia, un battito del cuore che non si riesce a regolare nessun modo, un senso di ansia particolarmente forte, così come il senso di mancanza di fiato e di difficoltà a respirare. C’è chi sente una forte oppressione al petto e pensa di avere un attacco di cuore, c’è chi si sente svenire, c’è chi ha mal di pancia e prova una forte nausea e un senso di vomito eccetera.
Ovviamente tutti questi sintomi lasciano degli strascichi anche di stanchezza e di dolore ed è per questo che la persona poi si sente pesantemente attaccata e sente che è difficile recuperare le forze.
Nel timore che possa venire un attacco di panico durante circostanze di un certo tipo, si tende a evitare di mettersi in gioco in tanti ambiti della vita. Bisogna cominciare a recuperare la situazione grazie ad un percorso con uno specialista.
Puoi Contattarci al numero 0238093736
Lascia un commento