In tanti pensano che registrare marchi e brevetti sia molto difficile. In realtà affidandosi a Ditta per registrazione di marchi e brevetti professionisti esperti del settore è molto semplice.
Ecco la procedura passo che spiega come fare Richiedi la verifica gratuita e scopri se è registrabile Attraverso l’apposito modulo, potrete richiedere gratuitamente una verifica gratuita della registrazione del vostro marchio. Il nostro staff ne verificherà la registrazione nelle classi merceologiche da voi indicate, interrogando i database dell’ufficio Italiano Brevetti e Marchi. Riceverete tramite email l’esito di tale verifica. Indipendentemente dall’esito, la verifica è gratuita e non impegnativa Invio dell’ordine di deposito Qualora l’esito della verifica fosse positiva, in allegato alla email troverete il modulo d’ordine per procedere con la richiesta di deposito del marchio da voi indicato.
Contestualmente dovrà essere effettuato il pagamento tramite bonifico bancario di: euro 597,00 (+ iva 22%) comprensivo di una classe di registrazione euro 85,00 (+ iva 22%) per eventuali classi aggiuntive Creazione della documentazione necessaria al deposito Non appena ricevuto l’ordine e verificato il pagamento, il nostro staff provvederà alla compilazione della documentazione necessaria al deposito del marchio da voi richiesto. Tale documentazione verrà inviata in formato PDF al vostro indirizzo email di riferimento. Per concludere la procedura di deposito del marchio i documenti ricevuti dovranno essere verificati, correttamente firmati (seguendo le indicazioni contenute nell’email) ed infine inviati in originale a Invio della copia conforme di avvenuto deposito
Una volta effettuato il deposito presso gli organi competenti verrà inviata copia conforme. La Proprietà Intellettuale e la sua tutela rappresentano spesso un elemento essenziale per l’esistenza stessa dell’Impresa. La realizzazione di un prodotto o di un servizio innovativo, o di un contenuto originale comporta spesso costi rilevanti che possono venire totalmente vanificati in presenza di attività di contraffazione, di imitazione o di plagio. Quando si ha un’idea imprenditoriale potenzialmente di successo, è necessario difenderla dagli assalti del mercato Lo offre quindi la propria competenza in materia, tutelando i propri clienti titolari di diritto d’autore (in inglese copyright) e ideatori di opere di ingegno, marchi e brevetti, in presenza di comportamenti lesivi di tali diritti,
prestando attività di consulenza ed assistenza nell’utilizzo degli strumenti di tutela a protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio. Tra gli strumenti di tutela si menzionano l’azione di accertamento cautelare e con funzione inibitoria – la quale prevede che si possa agire in giudizio per ottenere che il proprio diritto sia accertato e ne sia inibita la violazione, l’azione a tutela del diritto di rappresentazione o di esecuzione dell’opera – volta ad ottenere la proibizione della rappresentazione, o della esecuzione, ogni qualvolta manchi la prova scritta del consenso da esso prestato. Accertamento di eventuali violazioni d’autore
L’azione per la distruzione o rimozione del risultato del comportamento illecito – volta ad ottenere che sia distrutto o rimosso lo stato di fatto da cui risulta la violazione. Oltre alle suddette attività, i nostri professionisti presidiano tutte le attività di controllo presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi, offrendo un supporto nella fase di registrazione di una qualsivoglia opera di ingegno, depositando domande di brevetto, marchio, design, modello di utilità e novità vegetale;
elaborano strategie di gestione e valorizzazione dei diritti di proprietà intellettuale a partire dalla gestione di portafogli di proprietà intellettuale alle ricerche preventive, dai contratti di licenza alle valutazioni di brevetti e marchi, dalle analisi freedom to operate e due diligence, alle strategie di valorizzazione economica e di accesso a benefici di carattere finanziario e fiscale.
Puoi Contattarci al numero 0645548090
Lascia un commento