Potresti aver letto da qualche parte l’insegna “Acquistiamo widia a Milano centro” e questo ti ha incuriosito, fino a quando ti sei accorto di non sapere che cosa sia il widia (carburo di tungsteno) o perché sia talmente importante che qualcuno voglia comprarlo e pagare tanti soldi per averlo. Te lo spieghiamo noi. Il tungsteno ha il coefficiente di espansione termica più basso di tutti i metalli puri. Rispetto ai comuni materiali di produzione (ad es. acciaio), questo offre il vantaggio di una maggiore stabilità in condizioni di calore estremo. Ha una solidità strutturale ineguagliata da altri metalli ed è particolarmente utile quando è richiesta rigidità alle alte temperature, come negli utensili da taglio in carburo di tungsteno o nelle pale delle turbine dei motori a reazione. A causa delle sue proprietà conduttive e della relativa inerzia, il metallo di tungsteno è ampiamente utilizzato nell’industria elettronica e negli ambienti che coinvolgono alti livelli di radiazione. Per questo motivo, insieme alla sua densità molto elevata, il tungsteno è una delle principali fonti di metallo per i bersagli dei raggi X e altre schermature dalle radiazioni ad alta energia, poiché il materiale relativamente inerte e ad altissima densità è difficile per i raggi X. penetrare. Il metallo di tungsteno trova spesso impiego anche in elettrodi, conduttori e pellicole metalliche.
Questo è un discorso storico ma sempre parlando del metallo possiamo dire che in questo caso visto che si può recuperare ci sono delle leggi da seguire che sono legato appunto al recupero ma anche la sua fusione e la sua forgiatura perché si parla in pratica di riciclo di rifiuti che con quest’ultimi, però in questo caso sono molto interessanti e utili
Il tungsteno è un metallo estremamente robusto, con la più alta resistenza alla trazione di tutti i metalli puri
Il tungsteno è altamente resistente alla corrosione e può essere utilizzato in una vasta gamma di ambienti corrosivi e applicazioni esterne. Ad esempio, è particolarmente utile quando è probabile un’esposizione prolungata a sostanze corrosive, come acqua, acidi o solventi. Un ambiente corrosivo comunemente incontrato, che molti metalli non sono in grado di affrontare, è un ambiente marino. L’acqua salata, in particolare, è estremamente corrosiva per molti metalli. Tuttavia, quando è legato con altri metalli, la resistenza del metallo tungsteno lo rende estremamente adatto a un ambiente così difficile, consentendone l’uso nella costruzione navale, nelle esche artificiali e nella gioielleria. Il tungsteno è un metallo estremamente robusto, con la più alta resistenza alla trazione di tutti i metalli puri. Mentre questo può renderlo fragile in determinate circostanze, quando si tratta del processo di fabbricazione del metallo, la rigidità del tungsteno significa che può essere trafilato in fili molto sottili senza fratturarsi. Forse l’esempio più ovvio di ciò è l’uso del tungsteno nel contesto dei filamenti delle lampadine. In questa particolare applicazione, i fili estremamente sottili devono essere riscaldati a temperature estremamente elevate per emettere luce e l’alto punto di fusione del tungsteno è un fattore cruciale per consentire che ciò avvenga.
Puoi Contattarci al numero 0238093736
Lascia un commento