I moderni sistemi di riscaldamento sono sempre più sofisticati. Questo è dato da una serie di esigenze che tutti i progettisti cercano di andare ad assolvere con nuovi prodotti di alta qualità e a bassa efficienza energetica. Ciò significa che questi prodotti devono essere gestiti da professionisti che sono impiegati presso un centro di assistenza caldaie e pompe di calore Beretta per Roma, che sono preparati grazie a corsi di formazioni specifiche. Infatti non ci si improvvisa di certo un tecnico delle caldaie e, soprattutto, dobbiamo tenere in conto che, aldilà di questo, oggi è molto importante avere a disposizione dei professionisti che possono intervenire anche in maniera rapida per ripristinare il servizio laddove la caldaia è entrata in blocco. I sistemi possono essere diversi tra di loro, più o meno complessi.
Difatti parliamo, tante volte, di attività connesse alla gestione di impianti differenti perché la caldaia può essere attaccata a forme di erogazione del calore differenti, come potrebbero essere dei radiatori ma anche un pavimento radiante. Inoltre la caldaia potrebbe essere integrata con sistemi connessi a risparmio energetico, ad esempio pompe di calore e termostati di ultima generazione che devono comunque essere gestiti. In ultimo, alcune persone non sono più connesse alla classico impianto elettrico ma utilizzano forme di alimentazione e sistemi integrati con pannelli solari. Stiamo parlando dunque di un impianto termico che è sempre più complesso da monitorare, soprattutto quando ci accorgiamo che qualcosa non sta funzionando come dovrebbe. Ci vogliono quindi persone titolate per gestire questo impianto e soprattutto la caldaia che è il fulcro di esso e deve essere mantenuta in massima efficienza.
Come funziona un sistema ibrido di caldaia e pompa di calore.
La caldaia che viene utilizzata assieme alla pompa di calore è una caldaia che, a tutti gli effetti, ci può fornire un servizio migliore dal punto di vista dei consumi e questo è dovuto al fatto che la pompa di calore entra in azione per svolgere lo stesso servizio di riscaldamento domestico degli ambienti, senza andare a consumare nulla. L’impianto di per sé costa di più in sede di acquisto, se non contiamo tutti gli incentivi statali e fiscali che vengono dati e comunque si andrà a recuperare una cifra importante durante gli anni di utilizzo dell’impianto, che viene calcolata sulla base di tutti i consumi che si risparmiano.
La pompa di calore, però, può funzionare solamente quando le temperature sono sopra lo zero, il che è frequente soprattutto in una città come Roma dove c’è caldo e sole per la maggior parte dell’anno.
Il sistema integrato prevede che la caldaia entri in funzione quando la pompa di calore non può assolvere alle problematiche specifiche di riscaldamento. Questo tipo di sistema consente alle persone di risparmiare migliaia di euro ogni volta, anche perché è una caldaia può durare anche 15 anni se viene gestita correttamente, prima di essere sostituita con un modello che chiaramente sarà più recente e progettato sulla base delle nuove esigenze della clientela.
Puoi Contattarci al numero 0645548090
Lascia un commento