il SIC (sistema informazioni creditizie) è una banca dati all’interno della quale vengono raccolte tutte le informazioni per richieste Consolidamento debiti Roma e provincia relative agli storici creditizi delle persone che hanno richiesto e ottenuto accesso al credito da banche e finanziarie.
Lo scopo è quello di valutare l’affidabilità creditizia delle persone che richiedono un prestito e le tempistiche di permanenza all’interno di questa banca dati variano a seconda delle singole situazioni :Finanziamento richiesto ed in corso di valutazione | 6 mesi dalla data di richiesta ;Richieste di finanziamento rinunciate/rifiutate | 1 mese dalla data di rinuncia/rifiuto ;Finanziamenti rimborsati regolarmente | 36 mesi dalla data di estinzione effettiva del rapporto di credito ;1 o 2 rate (o mensilità) del finanziamento pagate in ritardo | 12 mesi dalla comunicazione di regolarizzazione, a condizione che nei 12 mesi i pagamenti siano sempre regolari
Finanziamenti non rimborsati | 36 mesi dalla data di estinzione prevista o dalla data in cui l’istituto di credito ha fornito l’ultimo aggiornamento ;vendere l’auto con un finanziamento non pagato Richiedere un finanziamento per l’acquisto di un bene non vincola in alcun modo il proprietario sul possesso del bene stesso ; se acquistate un’auto, ad esempio, e decidete di venderla mentre il finanziamento è ancora in corso potete farlo tranquillamente, in quanto il bene acquistato non è strettamente correlato al finanziamento se non come menzione giustificativa della richiesta.
L’unico obbligo del proprietario dell’auto, dunque, è quello di restituire la somma ricevuta e l’eventuale acquirente diventerà il legittimo proprietario della vettura senza coinvolgimento alcuno riguardo il finanziamento acceso dal vecchio proprietario per l’acquisto del bene. In caso di mancato pagamento delle rate del finanziamento varrà la procedura di un normale recupero del credito
da parte della finanziaria, interessata a rientrare della somma prestata indipendentemente dall’uso che ne sia stato fatto, quindi anche dall’acquisto della vettura. cosa succede se non pagate un finanziamento compass Avete ottenuto un finanziamento e, nonostante i buoni propositi iniziali, siete arrivati alla quarta rata non pagata.
Cosa dovete aspettarvi? Il numero delle persone che si trovano in questa situazione, magari anche con un numero di rate insolute più alto, è decisamente notevole. Nella fase iniziale le finanziarie tentano di sollecitare il pagamento delle rate attraverso operatori interni o call center esterni in modi spesso intimidatori, tentando di far pressione sul debitore anche minacciando di passare la pratica al legale con ritmi pressanti di telefonate.
Il debitore, dal canto suo, non essendo assolutamente in grado di far fronte al pagamento delle rate, arriva spesso ad avere il terrore di rispondere a numeri sconosciuti, vivendo suo malgrado una situazione da “braccato” che aggiunge ansia alla già poco piacevole situazione in cui verte.
Le possibilità sono due Mettere in blacklist ogni numero che la finanziaria utilizza per chiamarvi (soluzione che lascia il tempo che trova) Contattare voi stessi il creditore spiegando la vostra situazione di disagio economico e cercando di prendere del tempo. Dopo un determinato lasso di tempo, qualora la finanziaria dovesse ritenere il credito non esigibile, lo venderà ad una società esterna, la quale riprenderà con i solleciti ma, avendo acquistato la pratica per pochi spiccioli, non sarà assolutamente intenzionata a procedere tramite tribunali ma, al contrario, tenterà di trovare soluzioni alternative in cui poter recuperare anche una minima parte del credito (in linea di massima saldo e stralcio).
Puoi Contattarci al numero 0645548090
Lascia un commento