Una delle prime cose da sottolineare quando parliamo delle imprese che si occupano di Onoranze e pompe funebri in Milano e che le stesse sono aperte 24 ore su 24 proprio perché devono confrontarsi con delle situazioni e con delle esigenze dei clienti, purtroppo possono avere perché non è che si può capire quando si sceglie di morire e quindi può capitare in qualsiasi momento della giornata anche la notte e può capitare che in qualsiasi giorno della settimana a prescindere se parliamo di giorni feriali o nei weekend o nei giorni festivi
Ed è chiaro che devono essere subito pronte a rispondere alle telefonate dei loro clienti che tra l’altro potrebbero essere clienti abituali nel senso che in genere ogni famiglia ha un‘impresa di pompe funebri di riferimento da contattare quando succedono queste tragedie
E quindi naturalmente si inizierà con il predisporre le varie pratiche burocratiche e ad esempio in generale queste imprese di pompe funebri potrebbero avere anche delle pagine Social da utilizzare anche per i necrologia oltre a manifesti classici che annunciano i funerali che vengono diciamo messi nei vari punti della città o meglio nei dintorni, In modo che le persone conoscevano il defunto se ne possono accorgere e possono, se vogliono, dargli un ultimo saluto a lui o a lei e alla famiglia
Un’altra cosa molto importante è che dovranno essere presi degli accordi per quanto riguarda il trasporto della salma e quindi della camera mortuaria fino alla chiesa e poi dalla chiesa e fino al cimitero se la salma verrà sepolto, Oppure in un forno crematorio ove si fosse optato per la cremazione e sono sempre più persone che optano per questa scelta e magari lo lasciano scritto in un testamento dove tra l’altro potrebbero specificare anche altre disposizioni su come avrebbero voluto l’organizzazione del loro funerale
E in questi casi naturalmente parliamo di quelle persone che sapevano che stavano arrivando alla fine dei loro giorni perché erano persone malate da molto tempo e quindi magari si trovavano in uno stato della malattia terminale
Ci vuole molta forza di volontà quando si deve organizzare un funerale
Come dicevamo dal titolo di questa seconda parte comunque ci vuole molta forza di volontà per organizzare un funerale o meglio per coadiuvare queste imprese di pompe funebri nel senso che in genere c’è una persona di riferimento che collabora e che si fa da referente per la famiglia per tutte le scelte da prendere in poche parole
Una cosa della quale bisognerà naturalmente parlare è quanto budget avrà a disposizione la famiglia perché comunque il funerale per molti aspetti è personalizzabile e in base a quello Si possono compiere le scelte più adeguate alle nostre necessità
Da questo punto di vista potrebbe anche darsi che la persona che è scomparsa a parte scrivere un testamento come dicevamo sopra, magari ha anche lasciato una somma da parte che servirà appunto per pagare l’onorario di queste imprese di pompe funebri in poche parole.
Puoi Contattarci al numero 023803736
Lascia un commento