Non bisogna rassegnarsi quando continuiamo a soffrire non troviamo una soluzione, bisogna continuare a cercare e magari guardare in direzioni nuove. Un’idea potrebbe essere quella di trovare posturologo in Milano, un professionista che è in grado di aiutare tanti pazienti ad affrontare alcune problematiche fisiche specifiche. E molte di queste problematiche sono accompagnate dal dolore e dalla sofferenza.tantissime si manifestano in una età più adulta. Questo tentativo sicuramente ci lascerà soddisfatti perché si tratta probabilmente di uno degli specialisti più completi in assoluto. La sua formazione parte da una laurea che potrebbe essere in ortopedia, ma continua fino a ricevere un master in posturologia che è una materia poco conosciuta ma importantissima perché è un approccio completamente differente al problema della sindrome dolorosa. Sono sempre di più le persone che tendono ad avere dei problemi posturali e questo è dovuto al fatto, infatti, che la nostra vita quotidiana è fatta di attività completamente diverse.
Attività che spesso ci costringono a stare seduti o in posizioni scomode e totalmente innaturali.
Questa attitudine a assumere delle posizioni scorrette in maniera ripetuta può comportare notevoli problemi perché il corpo si assesta in quella maniera e genera un sintomo, a volte questo sintomo compare in un distretto completamente differente da quello che sollecitiamo in maniera sbagliata.
Ed è questo un grave problema perché poi ci rivolgiamo ad un professionista specifico, come ad esempio fisiatra, gli diamo dei suggerimenti rispetto a dove proviamo del dolore o ai sintomi che manifestiamo e questa persona sicuramente cerca di aiutarci però è difficile sulla base della sua formazione che riesca a risalire alle cause anche perché non è quello che sta cercando, cerca di risolvere il problema partendo dal sintomo stesso.
Il diverso approccio del posturologo
Pare chiaro che il posturologo abbia un approccio completamente differente. Difatti, vuole risalire all’origine esatta della causa che ha portato alla manifestazione dolorosa, non vuole intervenire sulla manifestazione dolorosa la quale, risolvendo il problema all’origine, tenderebbe a scomparire da sola.
Si tratta di una consapevolezza diversa di come funziona il corpo, di un approccio completamente innovativo. Ed è tipico di questa materia che in pochi conoscono bene, solamente quelli che hanno avuto una formazione in merito. Per quanto riguarda la sindrome dolorosa si può manifestare ovunque, in tutto l’apparato muscolo-scheletrico che siano le braccia, le spalle, le gambe, la testa, la schiena.
Un altro sintomo potrebbe essere quello della perdita di equilibrio.
Le sindromi dolorose tendono a cronicizzarsi con il tempo ed è per questo che le persone si scoraggiano e smettono di fare una ricerca accurata rispetto alle potenzialità di guarigione, perché ad un certo punto potrebbero non crederci più dopo tanti tentativi e magari tanti medicinali assunti.
E invece potrebbe esserci molto da fare per ritornare a vivere la vita in maniera piuttosto serena.avere una sindrome dolorosa è veramente un problema non da poco, perché in pochi capiscono come si sta in pochi tengono conto di questo non avendo una patologia esplicita in tanti casi che possa giustificare come ci sentiamo.
Puoi Contattarci al numero 0238093736
Lascia un commento